ci occupiamo di...
In questa sezione troverete solo alcuni dei servizi che lo Studio Con. Te. è in grado di offrire ai suoi utenti e alle sue utenti.
Per qualsiasi informazione o necessità, non indugiate a mettervi in contatto con lo Staff dello Studio, la vostra richiesta sarà trattata con la massima professionalità, tempestività, riservatezza e attenzione.
sempre Con.Te.
Jacopo Piampiani
Psicologo, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare, Esperto di Genere

Il Dott. Jacopo Piampiani è un uomo in cammino…
Nato a Pisa il 20 maggio 1980.
Nel Novembre 2005, consegue la Laurea in Psicologia del Vecchio Ordinamento presso l’Università degli Studi di Firenze con la tesi “Cognitive Failures Questionnaire: confronto tra italiani e spagnoli”, frutto di un percorso di ricerca presso l’Universitat Autonoma de Barcelona, supportato dal Prof. Santiago Estaun Ferrer e dal relatore il Pro-Rettore della Facoltà di Psicologia a Firenze, il Prof. Luciano Mecacci.
Il Dott. Piampiani ha svolto il tirocinio post-lauream prima presso la Giunti Organizzazioni Speciali di Firenze, nell’ambito della psicologia generale, poi presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze per la psicologia clinica.
Il 10 novembre 2007 si è abilitato come psicologo e si è iscritto presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana, n. albo: 4648.
Jacopo Piampiani ha portato avanti la sua formazione come psicoterapeuta sistemico – relazionale dal 2008 al 2011, frequentando il training presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze.
L’approccio sistemico – relazionale è un orientamento che si fonda su concezioni derivanti dalla “teoria dei sistemi”, dalla cibernetica e dalla teoria della comunicazione. Tale approccio focalizza il proprio interesse sulle relazioni umane esistenti tra i vari componenti di un gruppo o sistema di persone (famiglia, comunità, organizzazione, etc.).
Durante questi anni ha inoltre frequentato diversi corsi conseguendo oltre al titolo di Psicoterapeuta, il titolo di Mediatore Familiare Sistemico (n.albo AIMS: 1724) e di Mediatore per la Conciliazione (Ex D.Lgs. 28/2010, aggiornato al nuovo regolamento D.M. n. 180 del 18/10/2010) ed infine da ottobre 2011 si è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Livorno.
Ha collaborato sia con l’Associazione San Benedetto nell’ambito delle tossicodipendenze così come con l’Associazione Ippogrifo, che è il Centro Antiviolenza della Città di Livorno, tenendo gruppi, lezioni, seminari, incontri, progetti. Per l’Associazione Ippogrofo ha svolto anche funzione di Coordinatore Psicopedagogico dell’Asilo Nido: “Il Nido delle Meraviglie” convenzionato e accreditato con il Comune di Livorno. Dal 2008 è entrato a far parte del gruppo di psicologi e psicologhe che svolge attività di volontariato presso il Centro Donna del Comune di Livorno.
Inoltre è tra i responsabili dello Studio Con. Te. – Consulenza e Terapia, centro polifunzionale per la famiglia a Livorno, dove svolge in prevalenza la sua attività di psicologo clinico.
Dal 25 novembre 2011 ha fondato insieme all’Avvocato Gabriele Lessi, l’Associazione LUI (www.associazionelui.it), nell’ambito delle pari opportunità e nella valorizzazione delle differenze di genere. Un’Associazione che nasce come opportunità per tutte quelle persone che desiderano confrontarsi sulla propria idea di “essere maschi” nella società d’oggi. Da ottobre 2013 la formazione è continuata anche nell’ambito degli autori di comportamenti violenti, formandosi quindi presso il maggiore centro europeo (ATV – Alternative To Violence) e poi mondiale (Emerge), dando così vita, attraverso l’Associazione Ippogrifo, che è Centro Antiviolenza della Città di Livorno, al Progetto Uomini Maltrattanti (P.U.M.), programma specifico – attraverso incontri singoli e/o di gruppo – rivolto a persone che agiscono o hanno agito comportamenti violenti, anche nelle relazioni. La finalità del percorso è quella di offrire la possibilità di vivere relazioni libere dalla violenza. Recentemente la formazione è proseguita anche presso il primo centro spagnolo (Fundacio IRES).
Inoltre ha collaborato con la Cooperativa Progetto A, su Livorno, su due servizi quali il Centro Diurno – Il Cerchio Magico e la Casa Famiglia – Il Melo, con un’utenza che varia mediamente dai 6 ai 21 anni. Il servizio è a oggi in gestione dalla Cooperativa Sociale Nuovo Futuro, con cui il Dott. sta collaborando.
Inoltre il Dott. Piampiani, quando chiamato, ha svolto e svolge anche docenze presso Scuole, di diverso grado, così come di diverse specializzazioni come per esempio la Scuola Triennale di Counseling di Grosseto, o presso le maggiori Università italiane come per esempio Siena e Parma.
Attualmente il Dott. Piampiani è Coordinatore di uno Sportello Psicologico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, servizio dedicato agli allievi e alle allieve della Scuola.
Infine il Dott. Piampiani, adotta come metodi psicoterapici anche l’EMDR e svolge, su richiesta, anche terapie online attraverso Skype.
Per maggiori informazioni potete contattarlo ai seguenti recapiti:
Mail: jacopopiampiani@gmail.com
PEC: jacopo.piampiani.429@psypec.it
Skype: jacopo-piampiani
Cell: 335/7470438