Articoli correlati

Le prestazioni offerte dallo staff sono inquadrate a livello di prestazioni sanitarie e pertanto...

Sradicare la Violenza – Coltivare il Rispetto
Tra Aprile e Maggio 2019 si terrà presso Università degli studi di ParmaBorgo Carissimi 10,...
ci occupiamo di...
In questa sezione troverete solo alcuni dei servizi che lo Studio Con. Te. è in grado di offrire ai suoi utenti e alle sue utenti.
Per qualsiasi informazione o necessità, non indugiate a mettervi in contatto con lo Staff dello Studio, la vostra richiesta sarà trattata con la massima professionalità, tempestività, riservatezza e attenzione.
Convegno Pisa: “Normativa sulla disabilità uditiva: insieme per un’interpretazione condivisa”

Il 21 settembre a Pisa, all’Auditorium “Maccarrone” (via Silvio Pellico, 6, inizio alle 9) si terrà un convegno dal titolo: “Normativa sulla disabilità uditiva: insieme per un’interpretazione condivisa”, promosso dall’Asic Toscana-Associazione per la sordità e impianti cocleari, con la partecipazione di numerosi esperti dell’Aoup, centro di riferimento altamente specialistico per questo tipo di patologie e, in particolare, per la chirurgia dell’impianto cocleare.
Oggi, che la maggior parte delle persone sorde non sono più mute, la sordità spesso è un deficit invisibile perché non è evidente come la mancanza di un arto, una sedia a rotelle o il cane guida di un non vedente. E’ difficile far capire che cosa significhi essere sordi e quali siano le conseguenze della sordità…
Si cercherà pertanto di spiegare cosa significhi essere sordi oggi, allo scopo di intraprendere un percorso che, attraverso un confronto costruttivo, conduca a una semplificazione e ottimizzazione della normativa vigente.