ci occupiamo di...
In questa sezione troverete solo alcuni dei servizi che lo Studio Con. Te. è in grado di offrire ai suoi utenti e alle sue utenti.
Per qualsiasi informazione o necessità, non indugiate a mettervi in contatto con lo Staff dello Studio, la vostra richiesta sarà trattata con la massima professionalità, tempestività, riservatezza e attenzione.
sempre Con.Te.
Moira Picchi
Psicologa, Psicoterapeuta
- 393.5328204
- moirapicchi@yahoo.it
- Curriculum Vitae
- my linkedin profile

La Dott.ssa Moira Picchi nasce a Pisa il 15 Novembre 1982.
Nel Marzo 2005 consegue la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità e nel Luglio 2008 consegue la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze con la tesi “Terapia Intensiva Neonatale: stress, supporto sociale e comunicazione medico-paziente”.
La Dott.ssa Picchi ha poi svolto il tirocinio post-lauream prima presso il Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Pediatrico Meyer (area psicologia clinica), con cui ha collaborato per circa due anni vincendo anche una borsa di studio, poi presso il Centro Infanzia Adolescenza e Famiglie di Livorno (area psicologia dello sviluppo). Ha infine svolto il tirocinio di specializzazione c/o l’Hospice di Livorno, Unità Funzionale di Cure Palliative.
Il 17 aprile 2010 consegue l’abilitazione alla professione di psicologo, iscrivendosi all’Ordine degli Psicologi della Toscana (numero iscrizione 5711) e il 18 dicembre 2013 consegue la specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale con la votazione di 90 e lode presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, diretto dal Prof. Rodolfo de Bernart.
Attualmente la Dott.ssa Moira Picchi svolge attività clinica privata c/o lo “Studio Con. Te. – consulenza e terapia”, sito in Livorno e lavora come psicologa ℅ la Neuropsichiatria Infantile – Ospedale di Campo di Marte (ASL 2 Lucca).
Certificata come Consulente Supervisore di livello II in “Early Intervention Program” con il Dott. S. Eikeseth Ph.D, Direttore del “Norwegian Research Institute for Children with Developmental Disabilities” di Oslo, metodologia A.B.A. (Applied Behavior Analysis), collabora con l’Associazione Pianeta Autismo (Roma).